Sono stato da sempre una voce della radio… da quando avevo 17 anni e misi piede per la prima volta in uno sottoscala, dove c’erano due giradischi, un mixer con 6 entrate, un microfono su un’asta e forse (non ricordo) un deck a cassette, come erano tutte le prime radio private degli anni 70. Dopo 40 anni passati tra vari lavori “alternativi e seri” non potendo contare su una vera remunerazione economica basandomi a fare solo il deejay, come dicevano tutti all’epoca, alla soglia dei miei 50 anni mi è stata offerta una possibilità di entrare in una radio “seria” con tutti i crismi e con uno stipendio regolare. Un gruppo editoriale di una radio storica come Radio Verona a condurre le ore del mattino, dalle 7 alle 12. Ora dopo una bella avventura durata 7 anni per motivi “editoriali” sono rimasto a piedi, ma non mi sono perso d’animo e con alcuni amici del tempo che fu abbiamo messo in piedi una radio esistente e famosa negli anni ’80 a Verona, Rete 2000. Ora ci accontentiamo d’essere solo sul Web con internet e non più in F.M. ma ci accontentiamo, continuando a fare quello che mi/ci piace, la radio. Seguitemi ogni giovedì dalle 15.00 alle 17.00 con “Ottanta mi da’ tanto” –www.rete2000.it– (clicca sul logo anche se sentire le puntare registrate sul podcast…) questo è l’elenco delle mie radio:
1978- Radio Bajero
1979-Radio Bussolengo Nord-Ovest
1980-Radio Globo
1981- Tnr Serenissima (durante servizio militare)
1982-83 Radio Blu
1984-1988 Radio Onda Verde
1989-1992 Radio Monte Baldo
1992-1998 Radio Onda Verde (programmi serali)
1999-2000 RTL Venezia
2010-2017 Radio Verona
inviato Rtl 102.5 dal 1999 al 2003 per i notiziari – Collaborazioni varie su piattaforme nazionali


